La coerenza è una gabbia. Crescere, imparare, conoscere, significa cambiare continuamente la propria visione del mondo. Ho fatto tante cose, non abbastanza ma comunque tante, e ognuna ha cambiato di un tassello il mio giudizio su cosa sia giusto e cosa no.
Tra le tante cose molte le ho abbandonate, altre fanno parte della mia vita attuale e quindi delle cose che ho da dire in questo sito. Nessuna è prioritaria, ognuna è un tassello di quella visione del mondo più vasta che, anziché essere un premio finale per chi arriva prima, è un effetto collaterale di chi si gode il viaggio. E in ogni buon viaggio muta il panorama così come muta il viaggiatore.
Qui dovrei parlare di me.
Ricordo che c’era una distinzione tra due tipi di intelligenza: la G, Generica, e la S, Specifica. Chi ha una intelligenza prettamente di tipo G è in grado di riuscire discretamente in tutto ciò che incontra, mentre chi è dotato di intelligenza di tipo S eccelle in uno e un solo campo: negli altri sarà negato. Ovviamente l’individuo dotato di intelligenza Generica sarà sempre superato in ogni singolo campo da chi ha una intelligenza S, Specifica, per quel solo argomento.
Ecco, io ho una intelligenza G da manuale. Non sarò mai il migliore in nessuna delle cose che faccio, e non mi importa. La mia via per migliorare me stesso è conoscere e fare più cose possibile, ogni cosa che mi interessi. Alcune più di altre. Quelle citate qui.
Non cerco l’approvazione altrui, molte delle mie certezze sono poco convenzionali e non me ne preoccupo. Ma adoro questo pianetucolo e considero un crimine sprecare il tempo a non goderne.